


Bando ISI/INAIL 2019
l bando ISI/INAIL 2019 è un rifinanziamento deil BANDO INAIL precedente che eroga un contributo del 65% a fondo perduto per imprese già avviate che debbano effettuare investimenti entro il 2020. Il bando ISI/INAIL 2019 finanzia solo gli investimenti futuri in...
Coronavirus: prevenzione sul luogo di lavoro
La recente emergenza sanitaria internazionale legata al coronavirus cinese sta tenendo in apprensione molti col timore che possa giungere anche in Umbria. Cerchiamo di fare il punto della situazione riguardo la sicurezza del lavoro sull’aspetto specifico della...
Gas fluorurati a effetto serra (f-gas): nuove sanzioni per inadempienze
I gas fluorurati a effetto serra (f-gas) sono oggetto di nuove sanzioni in caso di gestione impropria. E’ apparso ieri in Gazzetta Ufficiale il D.P.R. n. 146/2018, che attua il Regolamento (UE) 517/2014 sui gas fluorati ad effetto serra e abroga il Regolamento (UE)...
Procedura di denuncia delle telecamere sul posto di lavoro
Le telecamere sul luogo di lavoro sono un presidio tecnologico di estrema utilità ma strettamente regolato a livello normativo. In particolare lo Statuto dei Lavoratori stabilisce che non si possono installare per sorvegliare le prestazioni dei dipendenti ma devono...
L’OT23 sostituisce l’OT24 – le novità
L’oscillazione del tasso per prevenzione è uno “sconto” richiedibile all’INAIL da parte di aziende aperte da almeno un biennio e che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro oltre quelli già...
Piscine: gestione dei rischi e aspetti igienico-sanitari
L’estate è sinonimo di piscina, come se ne vedono tante negli agriturismi e ristoranti umbri. Ormai un complemento quasi indispensabile nell’offerta ai clienti. Purtroppo il piacere di una giornata a mollo non è esente da rischi ed esistono precise direttive da...
Prevenzione dei rischi da calore sul lavoro
Complice il cambiamento climatico anche in Umbria si registrano ogni anno nuove temperature record, problema non da poco l’estate per chi lavora all’aperto in agricoltura ed edilizia. Non è più quindi solo la conca ternana ad arroventarsi, ma pure località montane...