


Riepilogo documenti di sicurezza sul lavoro da tenere in azienda
Quali documenti relativi alla sicurezza sul lavoro dobbiamo tenere in azienda? Le ispezioni da parte degli organi competenti, sia a campione sia in seguito a un incidente, possono essere fonte di considerevole stress ma se non ci si è premuniti di tenere a portata di...
Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali
Ordinanza 1 aprile 2022 (GU n. 79 del 04.04.2022) Premessa 1. Le presenti «Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali» sono adottate ai sensi dell’articolo 10-bis del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 e ss.mm.ii. 2. Gli indirizzi operativi...
Ritorno alla normalità post-Covid sui luoghi di lavoro
È uscito in Gazzetta Ufficiale il DL “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”, in vigore dal 25 Marzo 2022. Come si evince facilmente...
A Spoleto nuova sede operativa
OBIS inaugura dal primo Febbraio una sua sede operativa a Spoleto per venire ancora più incontro ai suoi clienti offrendo il suo ventaglio di soluzioni per la sicurezza sul lavoro anche nella città del Festival. Gli uffici sono di facile accesso, in via Flaminia 136,...
Obbligo di nomina del preposto
Una delle più rilevanti novità dell’ultimo corposo aggiornamento al Testo Unico (Dlgs. 81/08) è l’introduzione dell’obbligo di individuazione de jure del preposto da parte del datore di lavoro in tutti quei casi in cui l’organizzazione aziendale ricorra a tale ruolo...
Novità sulle regole di chiusura delle attività imprenditoriali
La chiusura di una attività imprenditoriale per decisione delle autorità competenti è una misura estrema volta a tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori e di recente la normativa che la regola è stata oggetto di modifiche. Potreste aver fatto caso, leggendo la...
Novità sulle verifiche degli impianti di terra
La modalità di comunicazione della denuncia per gli impianti di terra è cambiata ancora. In principio bisognava mandare l’apposito modulo compilato alla PEC dell’INAIL di Terni e alle ASL 1 e 2 dell’Umbria, a seconda di quale fosse quella di appartenenza, come organi...
Green pass obbligatorio per i lavoratori da metà ottobre
Il Green Pass, la cui denominazione ufficiale è “Certificazione verde COVID-19”, è diventato operativo in Italia dal 6 agosto e ne abbiamo trattato il mese scorso quando ne è stata introdotta l’obbligatorietà per gli operatori della sanità (e contestualmente sono...